Caricamento Eventi

È possibile tagliare un bosco senza danneggiarlo? Il prelievo di legname compromette la salute delle foreste? Cosa significa davvero “gestire” un ambiente naturale?

A queste e a molte altre domande risponderemo insieme a Maria Rita Gallozzi, esperta internazionale di gestione forestale e ambienti naturali. Laureata in Scienze Forestali, la dottoressa Gallozzi visita regolarmente foreste e paesaggi naturali in tutto il mondo — dall’Africa all’Appennino toscano, dal Trentino alla Sardegna — per valutare lo stato di salute degli ecosistemi forestali e verificare che vengano rispettati criteri di tutela ambientale e sociale.

Il suo lavoro è fatto di osservazione e dialogo: intervista le comunità locali, assiste alle operazioni di taglio, controlla documenti, verifica le tecniche di rimboschimento e i metodi di trasporto del legname, assicurandosi che queste attività siano eseguite correttamente. Ascolta il linguaggio silenzioso del bosco, osserva i gesti di chi se ne prende cura, interpreta l’equilibrio tra uso e conservazione.

In un’intervista al Corriere della Sera intitolata  “La signora del legno etico“, ha dichiarato: “Il mio compito è capire se le foreste sono trattate bene e se la loro gestione è davvero sostenibile.”

In questo viaggio, esploreremo insieme a lei cosa significa prendersi cura di un bosco, come sia possibile prelevare risorse senza compromettere l’equilibrio naturale e perché la presenza dell’uomo, se guidata con consapevolezza, può diventare un alleato della natura e non un suo nemico.

Vi aspettiamo!

Share This Story, Choose Your Platform!

Torna in cima